6 consigli per rendere perfette le tue reazioni

Questo articolo è stato tradotto automaticamente.

Vorresti uno strumento che ti mostri gratuitamente le opportunità per maggiori vendite? Uno strumento che ti dica esattamente dove lavorare nella tua attività, quale parte del tuo servizio o prodotto migliorare o cambiare? Tutto su misura per te. Probabilmente hai già questo strumento, solo che non lo sai. Sono commenti e recensioni dei tuoi clienti.

Puoi trovare recensioni e feedback sul tuo profilo Facebook, nella tua posizione su Google Maps, su Tripadvisor, su Heureka o Zboží, così come in vari forum in cui i tuoi clienti parlano del tuo prodotto o dei tuoi beni. È fantastico quando i tuoi clienti ti elogiano ovunque. Ma non aver paura di leggere e rispondere anche ai feedback negativi. Ti darà informazioni chiave su cosa puoi migliorare e cambiare per rendere le persone più entusiaste.

In questo articolo, Karla Popelínská e Kristýna Mrenicová (customer ambassador) condividono i loro suggerimenti su come ricevere e rispondere al feedback dei clienti.

Da Slevomat, diversi reparti sono dedicati ai clienti, alle loro domande, così come a feedback, recensioni e valutazioni. Karla Popelínská e Kristýna Mrenicová si prendono cura dei clienti sui social media. Abbiamo chiesto loro di raccontarci i loro trucchi segreti. Eccoli:

1. Non discutere e non ammettere un errore se è accaduto

Tre frasi che sicuramente non appartengono a un servizio clienti di qualità: "Non è vero!" "Stai mentendo." "Non è andata così." È chiaro che abbiamo tutti la nostra visione del mondo e a volte le due parti non sono d'accordo. Ma in tutti i casi, dovresti comportarti come un professionista. Riconosci che il cliente potrebbe avere ragione e, se hai dei dubbi, con tono gentile , invitalo a compilare i dettagli in modo da poter ricontrollare tutto e fornire una soluzione se necessario. Naturalmente, potrebbe essere che il cliente abbia male interpretato o trascurato qualcosa. Se hai prove evidenti che la situazione è andata come lui l'ha descritta, delle scuse sono sicuramente d'obbligo, o un suggerimento di qualche risarcimento. Se, d'altra parte, sai che c'è un malinteso, non dovresti avere il "sopravvento" nello spiegare . Il tuo cliente potrebbe reagire alla tua condiscendenza parlando della sua esperienza ovunque possa. Non si tratta di dove fosse la verità, ma di come lo hai trattato.

2. Discutere i dettagli in un canale privato

Se ti imbatti in una situazione sui social media che non può essere risolta con una breve risposta, è una buona idea chiedere al cliente di scriverti un messaggio privato . In una conversazione privata, lontano da occhi indiscreti, puoi ottenere rapidamente i dettagli di cui hai bisogno e proporre una soluzione per vedere se il cliente ne è soddisfatto. Infine, chiedi al cliente di esprimere la sua soddisfazione per la chiusura del problema alla fine del thread della conversazione, dove ha iniziato a comunicare.

3. Rispondere preferibilmente alle critiche costruttive e alle prove chiare di ciò che è andato storto

Quando hai un prodotto o un servizio interessante in saldo, al culmine della stagione o quando accade un evento inaspettato, spesso in questi momenti scoppia una raffica di domande, commenti e menzioni. La tensione di solito non si fa sentire solo nella tua casella di posta elettronica, ma anche sul tuo profilo sui social media. In Slevomat, riceviamo molti suggerimenti, domande e commenti. Sui social media, i colleghi rispondono principalmente a quei suggerimenti che forniscono una ragione specifica di insoddisfazione . Se qualcuno scrive semplicemente: "È stato terribile", è molto difficile rispondere a tali critiche. Ma quando un commento o una recensione contiene punti e situazioni specifici, è opportuno rispondere, perché è chiaro il motivo per cui i beni o il servizio non hanno soddisfatto le aspettative. I miglioramenti e le correzioni alla situazione vengono quindi offerti immediatamente. Se hai lo spazio, chiedi al cliente esattamente cosa non gli è piaciuto.

4. Rispondi anche ai commenti positivi

Non dimenticare i tuoi fan: potrebbero essere loro a promuoverti gratuitamente e a portarti più acquirenti. Fagli sapere che sono importanti per te, che ti piacciono e che li apprezzi. Se hai poco tempo, anche solo un "mi piace" nei loro commenti li farà sicuramente piacere.

5. Lasciateli raffreddare

A volte capita di provare qualcosa che ti fa davvero perdere la concentrazione. Oppure è semplicemente un Dumbass Day. In entrambi i casi, a volte basta un po' e una persona si ubriaca. Se ti accorgi che è questo il caso davanti a te sui social media e la persona in questione è decisamente eccitata, potrebbe essere meglio darle un momento per calmarsi. Devi assolutamente rispondere entro 24 ore, Karla e Kristýna consigliano di scrivere un messaggio privato o di chiamare dopo un'ora . Il cliente di solito risponde positivamente ed è contento che qualcuno si stia occupando attivamente del suo reclamo.

6. Valutazione mensile delle reazioni

Rivedi regolarmente le tue recensioni, valutazioni e commenti. Christine e Karla sanno quanto siano preziose queste informazioni. "Ci sono recensioni negative ricorrenti su cibo o servizio in determinati giorni della settimana? Assicurati di controllare chi era in quel turno." In diverse occasioni, l'assistenza clienti di Slevomat ha aiutato un hotel o un ristorante a scoprire dipendenti problematici . Grazie alla tempestiva sostituzione del personale, la reputazione complessiva della struttura è rimasta positiva.

Torna all'elenco degli articoli

Articoli correlati


Su